Olio essenziale di bergamotto: proprietà, usi e controindicazioni
L'olio essenziale di bergamotto viene estratto dal frutto di Citrus × bergamia , bergamotto in inglese o bergamotto in spagnolo. È un agrume molto potente che contiene varie proprietà concentrate, molte delle quali vengono estratte per creare questo olio essenziale. In questo caso, è ottenuto dalla buccia del frutto.

Olio essenziale di bergamotto: proprietà e benefici
I componenti principali dell'olio essenziale di bergamotto sono l'acetato di linalile e il limonene, ma ne contiene molti altri. Questo è usato per vari disturbi e disagi, ma si distingue come ansiolitico naturale e antidepressivo, nonché per i suoi usi come ringiovanente e rivitalizzante di capelli e pelle.
Ecco perché questa essenza è presente in molti prodotti dell'industria cosmetica, come profumi, colonie, creme e lozioni.
Ma, a parte questo, a cosa serve? Alcuni degli usi più importanti di questo olio:
Antisettico. L'olio essenziale di bergamotto è un importante antisettico e serve per trattare la pelle danneggiata, curare le ferite e prevenire la diffusione dell'infezione.
Problemi di pelle Oltre ad essere molto efficace nel trattamento delle ferite e nella prevenzione della diffusione di batteri, l'olio essenziale di bergamotto, per i suoi benefici, utilizza condizioni della pelle come alcuni problemi della pelle come l'acne e per i sintomi della pelle delle condizioni correlate. con il sistema nervoso, come l'eczema o la psoriasi. E se ciò non bastasse, per dilatazioni venose e varicosità, poiché stimola il flusso sanguigno della pelle.

Vantaggi per il sistema immunitario. L'olio essenziale di bergamotto lavora per aumentare le difese, rendendolo molto ottimale per influenza, raffreddore, febbre e altri sintomi del sistema immunitario abbassato.
Potrebbe interessarti anche .. Curcuma: proprietà, benefici e ricetteDigestione. Non è raro usare questo olio per trattare problemi digestivi e convulsioni intestinali. Aiuta anche ad aumentare l'appetito.
Infezioni urinarie Come altri oli essenziali come l'albero del tè o la camomilla, il bergamotto è molto adatto per il trattamento di problemi legati alle infezioni del tratto urinario e alla cistite.
Lenitivo. Per contrastare i sintomi di ansia, depressione e stress, può essere utilizzato con un diffusore, con un panno inumidito con olio essenziale diluito o con alcune gocce in bagno. Questo prodotto contiene proprietà rivitalizzanti e tranquillanti, che lo rendono una miscela importante ed efficace di benefici.
Capelli rivitalizzanti. Uno dei modi per utilizzare l'olio essenziale di bergamotto per capelli è attraverso una maschera a base di pura aloe vera e acqua. Questo viene creato aggiungendo 4 cucchiai di aloe vera, 16 di acqua e 25 gocce di olio essenziale per fare applicazioni su tutti i capelli a beneficio sia dei capelli che del cuoio capelluto.
Inoltre, in alternativa, è possibile ottenere qualcosa di simile aggiungendo alcune gocce allo shampoo, massaggiando la parte dei capelli che tocca bene la pelle.
L'essenza del bergamotto ti aiuterà a riparare le punte danneggiate, a brillare e a trattare problemi come la forfora.
Lo stesso si può fare con la barba, poiché la differenza tra i capelli sul mento e i capelli sulla parte superiore della testa è principalmente spessa.
Repellente . Proprio come la citronella e l'albero del tè, il bergamotto è anche un importante repellente di tutti i tipi di parassiti e insetti (zanzare, pulci, pidocchi, ecc.).

Usi di olio essenziale di bergamotto
L'olio essenziale di bergamotto può essere utilizzato e applicato in diversi modi:
- Aggiungendo alcune gocce in bagno.
- Con un diffusore o un bruciatore.
- Direttamente sulla pelle (sebbene diluito con un olio vettore) per massaggi, ferite o con impacchi.
Controindicazioni e avvertenze per l'uso
L'olio essenziale di bergamotto contiene tutti i suoi principali componenti chimici concentrati, quindi potrebbe essere un po 'forte in alcuni casi.
Il suo uso sulla pelle non è raccomandato se deve essere esposto direttamente alla luce solare. Ciò è dovuto al fatto che il bergaptene che fa parte dei suoi componenti chimici potrebbe immagazzinare ed catturare estremamente i raggi ultravioletti del sole, che potrebbero generare ustioni sulla pelle.
Non è raccomandato per l'uso in donne in gravidanza, madri in allattamento o la sua applicazione e utilizzo nei bambini piccoli.
Si raccomanda che quando deve essere usato localmente, eseguire sempre un test precedente su una pelle sana, al fine di verificare che non si sia allergici a nessuno dei suoi componenti chimici.